CICOGNE! |
Disavventura di una piccola cicogna! Vi piacciono le cicogne? (Piccola precisazione: oggi 22.7.2006 a Berlino ci sono 40 gradi, pazzesco, mai successo!!!! La temperatura media a Berlino è sempre stata 25 gradi, mentre al Mare Baltico intorno ai 16/17......20) Ma torniamo alle cicogne. In estate fanno tappa da quelle parti e visto che sono fedeli, tornano sempre al vecchio nido, se lo studiano per bene, lo aggiustano e poi lo utilizzano di nuovo. Quando arrivano è sempre una festa. Sul fienile della nostra fattoria al Mare Baltico ce n'è sempre stato uno. E' fatto con veri e propri rametti intrecciati e poi foderato con morbidi ciuffetti di fieno, piume, foglie...... Calcolando il vento folle che tira sempre da quelle parti mi sono sempre domandata come facesse a restare insieme, specialmente durante la costruzione. Se pensate che poi resiste anche ai gelidi e forti venti invernali......boh! Li fanno poi in posizioni assurde, come potete vedere dalla foto , sulla punto del tetto dove non ci sono appigli, oppure sui camini.....oppure sulle piattaforme messe su pali, che al nord costruiscono appunto per loro !Inoltre, visto che piove ogni giorno, e la temperatura non è proprio delle più calde, non capisco perchè non si trovano un posto più riparato.....che creature strane! Arrivano comunque in primavera, hanno 2 o 3 piccoli che alla fine dell'estate sono pronti ad emigrare con i genitori! I contadini del nord li amano, perchè oltre ad abbellire le loro case con i nidi, secondo un'antica usanza, PORTANO FORTUNA e fanno da spazzine, perchè si nutrono di piccoli insetti, ma anche di topi, serpentelli. Personalmente ho pochi ricordi delle cicogne, solo che vedevo regolarmente il nido e le cicogne che volavano intorno. Di avventure vere e proprie ne ricordo solo una. I piccoli erano già grandi ed incominicavano a fare i primi voli per rinforzare le ali, ma erano ancora impacciati e maldestri. Un giorno per chissà quale motivo un piccolo è caduto fuori dal nido e trovandosi sul tetto in pendenza e non trovando appigli, forse per la paura o per la sorpresa,è scivolato fino alla fine del tetto ...e visto che i tetti finiscono quasi raso terra, si è trovato nel mezzo dell'aia.... E' rimasto fermo per un po', quasi cercando di capire dove diavolo si trovasse....e quando l'ha capito si è trovato faccia a faccia (meglio dire becco a muso) con un bel gattone ! Era il gatto dominante che con un versetto classico ha richiamato l'attenzione degli altri gatti che stavano poltrendo nei ditorni ! La povera piccola cicogna si è trovata circondata, ma sono accorsi in suo aiuto i "bombardieri" : mamma e papà ! Le cicogne non fanno cinguettii strani come gli altri uccelli, sbattono solo con il becco, ma il suono è abbastanza impressionante, se poi oltre al suono senti il risultato della beccata......I soffi dei mici, il pelo ritto e le code gonfie sono servite a ben poco, perciò quasi subito i poveri mici si sono dati alla fuga e le due cicogne adulte si sono messe a volteggiare intorno al piccolo, che ancora era immobile e si guardava intorno.... finalmente ha capito e dopo alcuni saltelli è riuscito ad alzarsi in volo ! |